Domenico Lafasciano Guitarist

INTERVISTA 40 ANNI DI CARRIERA
Leggi l'Intervista di GuitArt
2021
​
GENNAIO
13 Partecipazione, con performance, al Game Show “Guess my Age” per TV8 (conduttore Enrico Papi, ospite Donatella Rettore) - Milano
​
​
MARZO
​
4 Evento "Dall'armonia del legno al suono" Leonardo Moretti, violino & Domenico Lafasciano, chitarra - Fondazione A.C.Monzino di Milano
Incontri in Diretta Streaming
​
31 Master Class al Conservatorio Statale di Musica "Luigi Canepa" di Sassari
​
​
APRILE
1 Master Class al Conservatorio Statale di Musica "Luigi Canepa" di Sassari
​
​
MAGGIO
15 - 16 Presidente Giuria 6° Concorso di musica da camera "Milano City"
​
​
LUGLIO
19-20 Commissario esterno Esami Diploma di chitarra Conservatorio Statale di Musica "Luigi Canepa" di Sassari
​
23 Figurante alla Serie TV “Vostro Onore” per RAI 1 (Regia di Alessandro Casale, con Stefano Accorsi, Francesca Cavallin, etc.). - Milano
​
​
AGOSTO
30 Figurante al Film “Dante” (Regia di Pupi Avati, con Sergio Castellitto, Alessandro Haber, etc.). - Graffignano (Viterbo)
​
​
SETTEMBRE
​
3-4-5 Membro Giuria del 45°Concorso Nazionale di chitarra di Mondovì
​
22 Workshop a L'Aquila - Conservatorio Statale di Musica "Alfredo Casella"
​
23 Master Class a Teramo - Conservatorio Statale di Musica "Gaetano Braga"
​
25 Figurante alla Serie TV “Studio Battaglia” per RAI 1 (Regia di Roberto Andò, con Massimo Ghini, Barbora Bobul’ovà, etc.). - Milano
​
27-28 Commissario esterno Esami Diploma di chitarra Conservatorio Statale di Musica "Luigi Canepa" di Sassari
RIMANDATA A FEBBRAIO
​
28 Figurante alla Serie TV “Studio Battaglia” per RAI 1 (Regia di Roberto Andò, con Massimo Ghini, Barbora Bobul’ovà, etc.). - Milano
​
​
OTTOBRE
​
7 Recital "Perle musicali con l'antica chitarra Guadagnini" Salone dei Concerti della Villa Tesoriera di Torino
1°Festival chitarristico "Augusta Taurinorum"
​
13 Workshop a Milano - Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
​
23 Master Class a Benevento - Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala"
​
​
NOVEMBRE
​
18 Figurante alla Serie TV “Blocco 181” per SKY (Regia di Giuseppe Capotondi, con il rapper Salmo, etc.) - Milano
​
​
DICEMBRE
​
1 Figurante al Film "Diabolik 3" (Regia di Marco e Antonio Manetti, con Luca Marinelli, Miriam Leone, etc.) - Milano
​
19 Direzione Artistica e Presentazione "Grande giornata della Musica classica" - Spazio Ex-Fornace del Comune di Milano
​
21 Membro Giuria del 3rd Dimitris Fampas International Guitar Competition - Atene (Grecia) On-Line
​
​
2022
​
FEBBRAIO
​
3 - 4 - 5 Master Class - Conservatorio Profesional de Música de Zaragoza (Spagna)
​
4 Concerto Conferenza - Conservatorio Profesional de Música de Zaragoza (Spagna)
​
MARZO
​
16 Partecipazione al Game Show televisivo "Deal with it" Canale Nove (con Gabriele Corsi e Raul Cremona)
​
28 - 29 Commissario esterno Esami Diploma di chitarra Conservatorio Statale di Musica "Luigi Canepa" di Sassari
APRILE
24 Concerto Spettacolo - Castello della Musica - Noceto (Parma) RIMANDATO AL 21 MAGGIO
​
MAGGIO
14 - 15 - 16 Presidente Giuria 7° Concorso di musica da camera "Milano City"
​
21 Concerto Spettacolo - Castello della Musica - Noceto (Parma) RINVIATO CAUSA COVID
​
31 Figurante al Film “Goffredo e l’Italia chiamò” (Regia di Angelo Antonucci, con Stefania Sandrelli, Maria Grazia Cucinotta, etc.) - Genova
​
GIUGNO
2 Figurante al Film “Goffredo e l’Italia chiamò” (Regia di Angelo Antonucci, con Stefania Sandrelli, Maria Grazia Cucinotta, etc.) - Genova
​
​
LUGLIO
28 Direzione Artistica e Presentazione Concerto dei Vincitori 7° Concorso di musica da camera "Milano City" in Casa Verdi - Milano
​
​
AGOSTO
26 Concerto Spettacolo al Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone (Ascoli Piceno)
​
​
SETTEMBRE
28 Direzione Artistica e Presentazione Concerto dei Vincitori 7° Concorso di musica da camera "Milano City" presso Shigeru Kawai Center Milano
​
29 Uscita al Cinema del Film "Dante", Regia di Pupi Avati (figurante al Matrimonio di Beatrice)
​
​
OTTOBRE
​
6 Presentazione/Direzione Artistica Concerto n.1 - 2°Festival chitarristico "Augusta Taurinorum" - Villa Tesoriera di Torino
​
13 Presentazione/Direzione Artistica Concerto n.2 - 2°Festival chitarristico "Augusta Taurinorum" - Villa Tesoriera di Torino
​
20 Presentazione/Direzione Artistica Concerto n.3 - 2°Festival chitarristico "Augusta Taurinorum" - Villa Tesoriera di Torino
​
27 Presentazione/Direzione Artistica Concerto n.4 - 2°Festival chitarristico "Augusta Taurinorum" - Villa Tesoriera di Torino
​
NOVEMBRE
​
14 Partecipazione, con performance, al Programma “Soliti ignoti” per Rai 1 (conduttore Amadeus) - Teatro delle Vittorie di Roma
26 Concerto Spettacolo "La Guitaromanie" al Convento dei Frati Cappuccini di Reggio Emilia.
​
DICEMBRE
​
22 Concerto Spettacolo "La Guitaromanie" all'Auditorium dell'Oratorio Filippo Neri di Torino.
​
27 Intervista "Story Time" per Radio Canale Italia.
​
​
2023
​
MAGGIO
13 - 14 - 15 Presidente Giuria 8° Concorso di musica da camera "Milano City"
​
​
GIUGNO
21 Direzione Artistica e Presentazione Concerto dei Vincitori 8° Concorso di musica da camera "Milano City" in Casa Verdi - Milano
​
​
LUGLIO
8 Figurante Speciale alla Serie TV “L’Italia chiamò” per RAI 1 (Regia di Luca Lucini e Ago Panini, con Neri Marcorè, Maurizio Lastrico, Riccardo De Rinaldis, etc.) - Roma
​
AGOSTO
5 Concerto Spettacolo "La Guitaromanie" a Chialamberto (Torino)
​
OTTOBRE
29 Presentazione/Direzione Artistica Concerti - 3°Festival chitarristico "Augusta Taurinorum" - Oratorio San Filippo Neri di Torino
​
NOVEMBRE
29 Concerto al Sit-In Nazionale di chitarra (Castelfidardo)
Domenico Lafasciano with Maestro Andrés Segovia and his Ramirez guitar (1985)

.jpeg)

​
Domenico Lafasciano
Diplomato, con il massimo dei voti (in soli 3 anni) al Conservatorio di Padova, si è perfezionato con Alirio Diaz, Alexandre Lagoya, Siegfried Behrend, José Luis Lopategui.
Interessanti i suoi incontri privati con Andrés Segovia che gli concesse di suonare la sua chitarra, con John W.Duarte che gli dedicò una sua composizione e con Leo Brouwer che ebbe parole di elogio per la sua produzione compositiva.
Dal 1978 ad oggi ha suonato nelle maggiori città e capitali di 36 Stati, fra Europa, America, Africa, Asia ed Australia.
Alcune sedi dei suoi concerti: Melba Hall di Melbourne (Celebrazioni per l’anno 2000 con artisti italiani), Teatro Manzoni (L’Europa in musica), Ricordi Media Stores e Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Roma (Festival di chitarra “Omaggio a Alirio Diaz”), Zurigo, Burgerratssaal del Casino di Berna, Vaduz (Liechtenstein National Museum), Monaco di Baviera, Liederhalle di Stoccarda (Celebrazioni del 60° Anniversario della Costituzione italiana), Bruxelles, Lussemburgo, Amsterdam, Londra, Copenaghen, Oslo (Concerto di Natale dell’Istituto Italiano di Cultura), Stoccolma, Helsinki, Kiev (XVIII Settimana della Lingua italiana nel mondo), Bucarest, Budapest (X Settimana della Lingua italiana nel mondo), Varsavia, Florianka Hall di Cracovia (X Settimana della Lingua italiana nel Mondo), Salonicco, Casablanca, Palazzo Moulay Hafid di Tangeri, (49° Anniversario della Repubblica italiana), Palacio de Abrantes di Madrid, Siviglia, Palacio Nacional di Queluz - Lisbona, Tripoli, Montreal, Malta’s National Theatre (Maltese Music Fest), Belorussian State Philharmonic di Minsk, Kiev (XVIII Settimana della Lingua italiana nel mondo), Gedung Kesenian di Jakarta (Festival Schouwburg), Cité Internazionale Universitarie di Parigi , Consolato Generale d’Italia a Nizza (72°Anniversario della Repubblica italiana), Marsiglia (European Paganini Route), Festival Ballades a Bourges, Dublin Guitar Week, Pechino (Settimana della Cultura italiana in Cina), XXI Festival Cultural de Zacatecas-Messico, Jazz International Festival di Città del Guatemala.
Nel 1998 e’ stato il primo chitarrista ad esibirsi al Teatro Nazionale di Bengasi (Evento organizzato nell’ambito dei rapporti commerciali italiani con la Libia).
Nel settembre 2001, su invito della New York University, ha tenuto un Recital a Manhattan, dedicato alle vittime del World Trade Center, in una lettera di ringraziamento dell’Università si legge: “… Dear Maestro Lafasciano, your Concert here was one of the most effective ways to help New York in this terrible moment of its history…”.
Nel 2007, nella Plaza de las Artes, davanti ad un pubblico di circa 4.000 spettatori, rappresenta l’Italia al Festival Euro Jazz di Città del Messico (Evento patrocinato dall’Unione Europea ).
Nel 2020 ha avuto l'onore di suonare la chitarra francese Ory-Koliker (del 1797) appartenuta a Niccolò Paganini, al 19° Festival Paganiniano di Carro.
Diverse sue interpretazioni ed interviste sono state trasmesse da: Rai Radiotelevisione italiana, Radio Vaticana, Bayerischer Rundfunk (Germania), Televisione Svizzera, Österreich Rundfunk (Austria), Radio Romania Music Channel, Belaruskae Radio e Nazionalnoe Televidenie (Bielorussia), 2M Telèvision (Marocco), Libya Tv, Dalian Television (Cina), Radio Republik Indonesia, Rete Italia (Australia), i maggiori Canali televisivi e radiofonici degli Stati del Messico e Guatemala e molti altri.
All'estero ha tenuto Master Classes in vari centri musicali fra cui: Liceul de Muzica “G.Enescu” (Bucarest - Romania), Bergen Music School (Germania), Akademia Muzyczna (Cracovia – Polonia), Dalian Art College (Cina), Association Arpege (Albi – Francia), Johann Strauss School of Music (Valletta, Malta), Academy of Music “M.Glinka” (Minsk-Bielorussia), State University of Jakarta (Indonesia), Escuela Superior de Musica (Città del Messico), Conservatoire de Musique (Casablanca-Marocco), Accademia musicale del Salento, Dim Master Klass (Kiev-Ucraina).
Fra i tanti artisti con i quali ha tenuto concerti ricordiamo il chitarrista Siegfried Behrend, il violinista Marco Fornaciari , il Quartetto dei Solistes de l’Ensemble Orchestral de Genéve, il Quartetto Arion, la Deutsche Zupforchester con il mandolinista Takashi Ochi, i flautisti Marlaena Kessick, Florin Ouatu, Luc Urbain, i jazzisti Enrico Intra, Franco Cerri, Renato Sellani, Gianni Basso, Romano Mussolini, Gianni Coscia, Mario Rusca, Bruno De Filippi, il batterista e cantante pop Tullio De Piscopo, il percussionista brasiliano Kal dos Santos, l’attore Salvatore Quasimodo.
E’ stato Direttore Artistico di Eventi Musicali ed è stato invitato come Membro ed anche Presidente nella Giuria di vari Concorsi internazionali di chitarra, fra i quali quelli di Milano (per 11 anni consecutivi), il Concorso “Alirio Diaz” di Roma ed il Concorso "Dimitri Fampas" di Atene.
Ha al suo attivo incisioni per le case discografiche Urania Records, Videoradio, Music Center, VDE-Gallo (Svizzera) e pubblicazioni per gli editori musicali Zimmermann, Edition49, Harald Burger (Germania), Da Vinci Edition (Giappone), Zanibon, Sinfonica, Ed.Romana Musica, Eufonia (Italia).
Dal 1990 è invitato regolarmente dalle Ambasciate per rappresentare l’Italia nel mondo.
Nel 2007 è stato Endorser per le chitarre classiche spagnole “Camps”.
In Italia ha insegnato presso i Conservatori Statali di musica di Udine, Milano, L'Aquila, Teramo, Benevento, Campobasso e Sassari.
Ha al suo attivo una cinquantina di pubblicazioni, fra libri, partiture e cd’s per Editori d’Italia, Svizzera, Germania e Giappone, inoltre è stato Membro ed anche Presidente di una trentina di Concorsi internazionali di musica.
E stato Testimonial delle chitarre spagnole Ramirez e Camps ed Endorser delle corde Aquila.
Nel 2018 l'Editore Sinfonica ha pubblicato il libro "Domenico Lafasciano Classico oltre i Confini".
​
​
​
Domenico Lafasciano
​
Diploma with top marks at the Padova Conservatory, he has study with Alirio Diaz, Alexandre Lagoya, Siegfried Behrend, José Luis Lopategui.
Lafasciano has privately met the greatest figures in the guitar world, including Andrés Segovia, John W.Duarte, Leo Brouwer.
Since 1978, he has been playing in the major cities of Italy, Switzerland, France, Spain, Portugal, Austria, Liechtenstein ,Germany, Belgium, Denmark, Luxembourg, Poland, Belarus, Ukraine, Romania, Hungary, England, Ireland, Holland, Sweden, Finland, Morocco, Greece, Malta, Libya, United States, Canada, Mexico, Guatemala, China, Indonesia, Australia.
In September 2001 he was invited by the New York University to play in a Recital as a tribute to the victims of the World Trade Centre.
In 2007 in Plaza de las Artes, in front of an audience of 4,000 people, Lafasciano represents Italy at the Euro Jazz festival of Mexico City (Event organized under the auspices of the European Union).
In 2020 he had the honor of playing the French Ory-Koliker guitar (from 1797) which belonged to Niccolò Paganini, at the 19th Paganiniano Festival in Carro.
Many of his performances and interviews have been broadcast by Radio and Tv channels worldwide: Rai Radiotelevisione Italiana, Vatican Radio, Bayerischer Rundfunk, Televisione della Svizzera italiana, Osterreich Rundfunk, Radio Romania Music Channel, Belarussian National Radio and Television, 2M Morocco Television, Libya Tv, Dalian Television of China, Radio Republik Indonesia, Rete Italia of Australia, Radio and Television Channels of Mexico and Guatemala, and others.
Lafasciano has held Master Classes and Workshops at Conservatories and Universities throughout Italy, France,Germany, Rumania, Poland, Belarus, Ukraine, Malta, Morocco, China, Indonesia, Mexico.
He is Jury member at various international guitar competitions among wich : Concorso "La conquista della chitarra classica" of Milan (for 11 consecutive years), Concorso "Alirio Diaz" of Rome and "Dimitri Fampas" Competition of Athens (Greece).
Interesting his meetings with Andrés Segovia, who allowed him to play his guitar, and John W.Duarte who dedicated him one of his compositions.
His artistic career has led him to share the stage with many artists among wich: the classical guitarist Siegfried Behrend, the Deutsche Zupforchester with the mandolinist Takashi Ochi, the Solistes de l’Ensemble Orchestral de Genéve, the violinist Marco Fornaciari, the flutist Marlaena Kessick, the jazz pianist Enrico intra, the jazz guitarist Franco Cerri, the drummer and pop singer Tullio De Piscopo, the actor Alessandro Quasimodo.
He has recorded albums and published works for various music publishing companies in Italy, Switzerland, Germany and Japan.
Since 1990 is regulary invited by foreign Embassies in representation of Italy abroad.
In 2007, Lafasciano was Endorser for the spanish classical guitars “Camps”.
He has been teaching guitar at the Conservatories of Udine, Milano, L'Aquila, Teramo, Benevento, Campobasso e Sassari.
He has been Testimonial of the Ramirez and Camps spanish guitars and Endorser of the Aquila strings.
​